RIVALUTAZIONE BENI IMMATERIALI

Mai come quest’anno, la rivalutazione dei beni immateriali e, in particolare del marchio, rappresenta uno strumento strategico per le imprese italiane. Infatti, l’imposta sostitutiva fissata nell’aliquota del 3% dell’importo della rivalutazione è estremamente ridotta se [...]

2021-05-03T09:39:46+00:003 Maggio 2021|

Cuori coraggiosi o ingenui?

E’ opportuno ricordare che sostanzialmente tutte  le normative sui marchi impediscono la registrazione - senza permesso dell’avente diritto - del nome, dello pseudonimo o dell’immagine di personaggi famosi, anche deceduti (nel qual caso il diritto [...]

2021-04-19T11:59:48+00:0019 Aprile 2021|

Patent Box

Il Patent Box è un regime opzionale di tassazione per i redditi d'impresa derivanti dall’utilizzo di: brevetti industriali; disegni e modelli; processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico [...]

2021-04-13T09:59:51+00:0013 Aprile 2021|

Collaborazione AISTP e PCA

Pca è estremamente lieta di comunicare la neo nata collaborazione con AISTP - Associazione Italiana per lo Sviluppo e Trasferimento della Professionalità. Questa associazione è composta da ex dirigenti d’azienda che non hanno perso la [...]

2021-04-09T09:13:13+00:009 Aprile 2021|

I Marchi di posizionamento avanzano

Si è a lungo dibattuto sulla proteggibilità dei marchi di posizionamento che, negli ultimi anni, sono stati introdotti ufficialmente nella normativa UE. La tutela si rivolge alla posizione occupata da un elemento considerato distintivo. In [...]

2021-04-09T09:14:56+00:008 Aprile 2021|

Effetti collaterali dei social

Nella valutazione della corretta difesa di un marchio, oggi la diffusione su internet e sui social può giocare un ruolo insospettabile. Ad esempio, Apple ha intentato Opposizione contro un marchio costituito da una pera stilizzata [...]

2021-03-19T13:45:19+00:0019 Marzo 2021|

Chi dice che il mio marchio è notorio?

Una decisione della divisione d’opposizione dell’Euipo (caso Please) sostiene che per provare la notorietà del marchio in un dato territorio sia necessaria  una soglia di conoscenza, da valutarsi principalmente in base a criteri quantitativi tale per [...]

2021-03-11T14:08:29+00:0011 Marzo 2021|

REGISTRARE IN SOMALIA

Dopo un periodo di chiusura per ragioni di ordine pubblico, L’Ufficio della Proprietà Intellettuale locale riapre alla Registrazione dei soli marchi.  E’ obbligatorio svolgere delle ricerche di novità prodromiche al deposito, dopodiché la domanda sarà [...]

2021-03-11T14:05:17+00:005 Marzo 2021|

IN VISTA AGGIORNAMENTI ALLA LEGGE MARCHI USA

Presto dovrebbero essere approvate le norme di modernizzazione della Legge Marchi americana, più stringenti in particolare per la prova dell’uso del marchio. Oltre al ricorso alla Commissione o alla Corte Distrettuale da parte del terzo [...]

2021-02-09T15:21:22+00:004 Febbraio 2021|