Solo 11,8 milioni
Si tratta – secondo il Rapporto Wipo - del numero di domande di registrazione per marchi depositate nel mondo nel 2022, in calo di oltre il 15% sul 2021, costituente la prima riduzione della quantità [...]
Si tratta – secondo il Rapporto Wipo - del numero di domande di registrazione per marchi depositate nel mondo nel 2022, in calo di oltre il 15% sul 2021, costituente la prima riduzione della quantità [...]
L'Ordinanza del 16 ottobre 2023 della Corte d’Appello dell’UPC stabilisce che la notifica di un atto introduttivo senza allegati non impatta sulla validità della notifica stessa, a condizione che l'atto introduttivo delinei chiaramente l'oggetto e [...]
Il 1° ottobre 2023 sono entrate in vigore le norme per l'attuazione delle disposizioni sull'amministrazione della registrazione dei nomi delle imprese emanate dall'Amministrazione Cinese per la regolamentazione del mercato (SAMR). Le Norme si applicano alle [...]
Ai sensi dell'attuale Regola 126(2) EPC, relativa alle notifiche a mezzo servizi postali, le Comunicazioni inviate dall'EPO si considerano consegnate il decimo giorno successivo alla data stampata sulla Comunicazione stessa ("regola dei dieci giorni"), con [...]
L’avvento dell’auto elettrica ha effetti anche sui marchi d’impresa. Nei mesi scorsi Porsche ha cercato di registrare il sibilo generato dal suo modello elettrico in accelerazione. Tuttavia, l’Euipo lo ha respinto per mancanza di distintività, [...]
È stato approvato definitivamente il disegno di legge di riforma del codice della Proprietà Industriale. La riforma persegue il rafforzamento della competitività del sistema Paese e la protezione della proprietà industriale e la semplificazione amministrativa [...]
Con Decreto del 11.04.2023, il Ministro della Cultura è intervenuto sull’argomento pubblicando le “Linee Guida per la determinazione degli importi minimi dei canoni e dei corrispettivi per la concessione d’uso dei beni in consegna agli [...]
L’ufficio Marchi libico dal Novembre 2022 aveva smesso di processare le pratiche di Richiedenti stranieri e di accettarne nuove domande, limitandosi a gestire i casi nei quali il Richiedente fosse libico. Dal 28 Maggio 2023 [...]
Expo Dubai accenderà un faro sul commercio con i paesi del Golfo e limitrofi. Se intendete tutelare i Vostri marchi in quell’area, è bene sapere che a seguito di una recente modifica della normativa marchi [...]
La nuova legge romena considera la rivendicazione del “titolo della classe” di Nizza in senso letterale e quindi non più comprensivo di una protezione per tutti i prodotti inclusi in quella classe. Pertanto, i titolari [...]