Tanzania e Kenya

I due Stati prevedono l’obbligo di annotare le registrazioni di marchio apposte su prodotti ivi importati anche presso i rispettivi enti preposti al controllo del commercio: in assenza di tale annotazione, le dogane possono respingere [...]

2025-09-11T13:03:23+00:0011 Settembre 2025|

Alle Maldive sbarca anche l’IP

Dal 1.1.2026 anche le Maldive avranno il loro Ufficio per la Proprietà Industriale e, quindi, vi si potranno registrare marchi, brevetti, design e copyright, abbandonando il sistema delle cautionary notices che obbligavano i titolari di [...]

2025-09-11T12:48:15+00:0028 Agosto 2025|

Etiopia nell’Internazionale

L’Etiopia entra nella Convenzione di Parigi e nel Protocollo di Madrid sul Marchio Internazionale a far data dal 15 Agosto 2025. Il Paese, che aveva una tutela della P.I. vicina allo zero, ora sarà oggetto [...]

2025-09-11T12:47:12+00:0016 Luglio 2025|

Patent Box

Anche per il 2025 resta possibile usufruire del regime opzionale di tassazione agevolata che consistente nella maggiorazione dei costi di ricerca e sviluppo, detto PATENT BOX. Permette una “super deduzione” fiscale grazie alla maggiorazione del [...]

2025-06-11T13:35:33+00:0011 Giugno 2025|

Marchio Storico per l’estero

Un nuovo decreto ha istituito la versione dedicata all’uso estero del “Marchio storico di interesse nazionale” con un logo specifico "Italian Historical Trademark” il quale, come il gemello in Italiano, può essere utilizzato per finalità [...]

2025-04-29T08:08:33+00:0029 Aprile 2025|

Italian Historical Trademark

Il Ministero delle Imprese ha presentato, su iniziativa dell’Associazione Marchi Storici d’Italia, ha presentato la versione “estera” del marchio Storico. In poche parole,  i titolari di marchi inseriti nel Registro speciale dei Marchi Storici di [...]

2025-03-13T13:13:46+00:0013 Marzo 2025|