ETIOPIA nell’Internazionale
L’Etiopia entra nellla Convenzione di parigi e nel Protocollo di Madird sul Marchio Internazionale a far data dal 15 Agosto 2025. Il Paese, che aveva una tutela della P.I. vicina allo zero, ora sarà oggetto [...]
L’Etiopia entra nellla Convenzione di parigi e nel Protocollo di Madird sul Marchio Internazionale a far data dal 15 Agosto 2025. Il Paese, che aveva una tutela della P.I. vicina allo zero, ora sarà oggetto [...]
Lady Gaga ha lanciato a Marzo 2025 il nuovo Album Mayhem, promuovendolo con un tour e la vendita di abbigliamento recante questo nome. La cosa non è stata gradita dalla Lost International LLC, società americana [...]
In un Registro affollatissimo come quello cinese, l’azione di decadenza per non uso è stata uno strumento relativamente economico per aprire la strada alla registrazione di nuovi marchi, spesso respinti per la presenza di anteriorità [...]
Anche per il 2025 resta possibile usufruire del regime opzionale di tassazione agevolata che consistente nella maggiorazione dei costi di ricerca e sviluppo, detto PATENT BOX. Permette una “super deduzione” fiscale grazie alla maggiorazione del [...]
Un nuovo decreto ha istituito la versione dedicata all’uso estero del “Marchio storico di interesse nazionale” con un logo specifico "Italian Historical Trademark” il quale, come il gemello in Italiano, può essere utilizzato per finalità [...]
Il Ministero delle Imprese ha presentato, su iniziativa dell’Associazione Marchi Storici d’Italia, ha presentato la versione “estera” del marchio Storico. In poche parole, i titolari di marchi inseriti nel Registro speciale dei Marchi Storici di [...]
Tra il 5 Marzo 2025 ed il 10 Aprile 2025 l’Ufficio Marchi libico non accetterà nuove domande, mentre continuerà a processare rinnovi e opposizioni.
Un recente studio, pubblicato a gennaio 2025 dall'Ufficio Brevetti Europeo (EPO) e dall'Ufficio per la Proprietà Intellettuale dell'Unione Europea (EUIPO), analizza la relazione tra privative in proprietà intellettuale (IP) e performance aziendale nell'Unione Europea. Esso [...]
Un progetto pilota dell’Ufficio Marchi canadese (CIPO) prevede che l’Ufficio stesso mensilmente ed a caso – scelga alcune registrazioni per avviare motu proprio un procedimento di decadenza per non uso (“Sec. 45”). Se il titolare [...]
Il 22 novembre 2024, una conferenza diplomatica degli Stati membri dell'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO) ha adottato un nuovo trattato denominato "Trattato di Riyadh sul design". Il trattato mira a rendere più prevedibili le [...]